Questa pagina riassume le principali funzionalità della release Android 16 e fornisce link a informazioni aggiuntive. Questi riepiloghi delle funzionalità sono organizzati in base alla posizione della documentazione della funzionalità su questo sito.
Audio
Supporto delle norme audio configurabili
HIDL HAL consente ai fornitori Android di utilizzare un approccio alternativo per specificare le regole per il routing audio chiamato Configurable Audio Policy (CAP), che è più flessibile del motore predefinito utilizzato per gli smartphone. Durante la migrazione all'HAL AIDL, il supporto di CAP non è stato implementato in Android 14 e 15 a causa della mancanza di risorse. Abbiamo risolto questo problema in Android 16 fornendo definizioni AIDL mancanti e modificando il meccanismo di caricamento della configurazione CAP da parte del framework. Per maggiori informazioni, consulta Supporto della policy audio configurabile in AIDL HAL.
Abbiamo convertito la destinazione automatica Cuttlefish per sfruttare l'implementazione di CAP AIDL e aiutare i partner nella migrazione dei loro prodotti.
Architettura
Bootloader generico (GBL)
Android 16 introduce il supporto di un nuovo bootloader generico (GBL), un bootloader standardizzato e aggiornabile progettato per semplificare la procedura di avvio di Android.
Per ulteriori informazioni su GBL, vedi Panoramica del bootloader generico (GBL).
Dimensioni pagina di 16 kB
In Android 16 è stata implementata l'ottimizzazione della memoria per l'archiviazione locale dei thread
(TLS). I buffer per le funzioni basename()
e dirname()
ora sono
isolati dalla regione TLS principale in pagine di memoria dedicate che vengono
allocate solo al primo utilizzo. Questa modifica consente un notevole risparmio di memoria,
in particolare sui sistemi con
una dimensione pagina di 16 KB, in quanto libera circa 8 KB all'interno della
pagina di memoria
del thread iniziale. Questa ottimizzazione non solo riduce il consumo complessivo di memoria, ma
offre più spazio per l'espansione dello stack prima di richiedere una nuova pagina,
contribuendo a ridurre gli errori nelle pagine dovuti all'espansione dello stack. Anche i sistemi che utilizzano una dimensione della pagina di 4 KB
registrano un risparmio di memoria.
Per ulteriori informazioni sulle dimensioni pagina di 16 kB, consulta Dimensioni pagina di 16 kB.
Compatibilità
Aggiornamenti ITS della videocamera
Android 16 contiene aggiornamenti alla Test Suite per immagini della fotocamera (ITS). Per maggiori dettagli, vedi:
- Note di rilascio del test ITS della videocamera di Android 16
- Test ITS della videocamera di Android 16
Compatibility Definition Document (CDD)
È stato rilasciato il Compatibility Definition Document (CDD) di Android 16.
Aggiornamenti del test MIDI Bluetooth di CTS Verifier
Per semplificare la procedura di test e ridurre i potenziali errori, Android 16 ti consente di eseguire test di loopback MIDI Bluetooth CTS-V senza una periferica MIDI USB.
Per la documentazione specifica di questa modifica, consulta Aggiornamenti dei test MIDI Bluetooth di CTS Verifier.
Aggiornamenti del test del barometro di CTS Verifier
Per supportare le funzionalità di localizzazione di Android, Android 16 include un nuovo insieme di test di misurazione del barometro CTS-V.
Per la documentazione specifica di questa modifica, consulta Test di misurazione del barometro di CTS Verifier.
Aggiornamenti dei test multi-dispositivo di CTS Verifier
Per supportare le funzionalità di connettività Android, Android 16 include un nuovo insieme di test CTS-V.
Per la documentazione specifica di questa modifica, consulta Aggiornamenti del test multidevice di CTS Verifier.
Connettività
Identificazione del sistema operativo Android
A partire da Android 16, il framework Android include un servizio Generic Attribute (GATT) chiamato Android information service (AIS), che consente ai dispositivi Bluetooth di leggere il livello API Android come caratteristica GATT del servizio. Questo servizio consente ai produttori di dispositivi Bluetooth di sapere se una periferica Bluetooth si sta accoppiando con un dispositivo centrale che esegue il sistema operativo Android e di gestire la logica specializzata in base al livello API.
Per ulteriori informazioni, consulta Identificazione del sistema operativo Android.
Modalità di richiamata di emergenza
Android 16 introduce l'API di sistema
EmergencyCallbackModeListener
che consente al modulo IMS di ottenere lo stato della modalità di richiamata di emergenza
tramite un callback quando il dispositivo entra o esce dalla modalità di richiamata di emergenza per
SMS o chiamate. I produttori di dispositivi possono utilizzare questa API per implementare la gestione della registrazione IMS
per soddisfare i requisiti degli operatori e del 3GPP. Ad esempio, se
l'apparecchiatura utente (UE) è in modalità di richiamata di emergenza, il modulo IMS
può essere impostato per mantenere la registrazione di emergenza per un determinato periodo di tempo.
Il modulo IMS può anche mantenere, estendere e annullare la registrazione di emergenza
a seconda dello stato della modalità di richiamata di emergenza.
Aggiornamenti del servizio IMS
Android 16 introduce API di sistema che i produttori e i fornitori di dispositivi possono utilizzare per l'implementazione di IMS. La tabella seguente elenca le API che le app con privilegi possono utilizzare per supportare i servizi IMS:
Classe | API |
---|---|
MmTelFeature |
EpsFallbackReason |
ImsTrafficType |
|
ImsTrafficDirection |
|
modifyImsTrafficSession |
|
startImsTrafficSession |
|
stopImsTrafficSession |
|
triggerEpsFallback |
|
ImsTrafficSessionCallback |
Tutte |
ConnectionFailureInfo |
Tutte |
TelephonyManager |
getImsPrivateUserIdentity |
getImsPublicUserIdentities |
|
getImsPcscfAddresses |
|
getSimServiceTable |
|
ImsCallSessionListener |
callSessionTransferred |
callSessionTransferFailed |
|
callSessionSendAnbrQuery |
|
SmsMessage |
getRecipientAddress |
Modulo di misurazione
Android 16 introduce il modulo Ranging, che aggrega le API per le tecnologie di misurazione della distanza, tra cui ultra-wideband, channel sounding Bluetooth, misurazione della distanza RSSI Bluetooth e tempo di andata e ritorno Wi-Fi (RTT). Per ulteriori informazioni, consulta:
- Ranging: sequenza di messaggi fuori banda e specifica del payload
- Range between devices (sito per sviluppatori Android)
Aggiornamenti dell'hotspot Wi-Fi
Android 16 introduce il
metodo SoftApCallback#onClientsDisconnected
, per ottenere un elenco dei client disconnessi
di un hotspot Wi-Fi (Soft AP) e il motivo della disconnessione per ciascun
client. Questa funzionalità consente agli OEM del settore automobilistico di soddisfare le specifiche richieste
per le app proiettate, migliorando la configurabilità e la funzionalità dello
stack Wi-Fi di Android.
Per utilizzare il metodo
SoftApCallback#onClientsDisconnected
, registra un callback per ottenere le funzionalità del dispositivo utilizzando
WifiManager#registerSoftApCallback
per un hotspot tethering o
WifiManager#registerLocalOnlyHotspotSoftApCallback
per un hotspot solo locale.
I callback soft AP registrati esistenti devono eseguire l'override del metodo
SoftApCallback#onClientsDisconnected
. Per maggiori informazioni, consulta la pagina
Sviluppare app con le API hotspot.
Per un'implementazione di esempio di un hotspot Wi-Fi tethering all'interno della pagina delle impostazioni dell'auto AAOS di riferimento che utilizza SoftApCallback
, consulta
WifiTetheringHandler.java
.
Per testare l'implementazione, esegui i seguenti test delle unità e test CTS Verifier:
- Test delle unità
- Gestori:
atest packages/modules/Wifi/framework/tests/
- Servizi:
atest packages/modules/Wifi/service/tests/wifitests/
- Gestori:
- Test di CTS Verifier:
atest CtsWifiSoftApTestCases
Visualizzazione
Finestre delle app
Le finestre delle app consentono di aumentare la produttività fornendo un'interfaccia familiare per disporre e ridimensionare le finestre sovrapposte. Consulta Supporto del multi-finestra per informazioni su come supportare le finestre del desktop.
Interazione
Tecnologia aptica
Android 16 introduce API per ridurre la frammentazione dell'aptica nell'ecosistema, eliminare la necessità di una regolazione individuale del dispositivo e offrire esperienze di movimento più ricche ed espressive a sviluppatori e utenti finali dei dispositivi. La nuova API PWLE (piecewise linear envelope) supporta la creazione di effetti PWLE normalizzati che producono percezioni aptiche simili su dispositivi simili.
Di seguito è riportato un riepilogo di come le nuove API in Android 16 migliorano le funzionalità aptiche:
- Ridurre i costi di sviluppo rimuovendo la regolazione per dispositivo tramite una scala di valori normalizzata.
- Crea un insieme di base di primitive aptiche per l'ecosistema (ad esempio,
CLICK
,TICK
,LOW_TICK
,SLOW_RISE
,QUICK_RISE
,QUCK_FALL
,THUD
,SPIN
). - Supporta la creazione e la composizione di effetti parametrici (durata, ampiezza e frequenza).
- Supporta la protezione automatica per l'overdrive aptico.
- Consenti esperienze multisensoriali come la combinazione di feedback aptico e suono.
- Colma il divario di parità delle funzionalità per sviluppatori di Android Haptics.
Ti consigliamo di integrare e utilizzare le nuove API PWLE normalizzate per attivare le primitive aptiche di base e fornire supporto per le nuove esperienze aptiche per gli sviluppatori. Per ulteriori informazioni, vedi Implementare gli effetti PWLE.
Sensore base del battito cardiaco
In Android 16, per mantenere la compatibilità, il framework Android
utilizza l'autorizzazione SENSOR_PERMISSION_READ_HEART_RATE
per i sensori di base
della frequenza cardiaca. In Android 15 e versioni precedenti, il framework utilizza l'autorizzazione
SENSOR_PERMISSION_BODY_SENSORS
. Per ulteriori informazioni sul tipo di sensore di base del battito cardiaco, vedi Battito cardiaco.
Contenuti multimediali
Supporto HDR
Android 16 introduce i seguenti miglioramenti per il supporto HDR:
- Funzionalità di riserva dell'app (SDR come riserva) tramite Media3 ExoPlayer e selettore di foto.
- Supporto migliorato degli screenshot per i contenuti HDR. Per ulteriori informazioni, vedi HDR negli screenshot di Android.
- Maggiore coerenza tra i contenuti HDR creati.
Ti consigliamo quanto segue:
- Attiva HLG o DolbyVision (8.4 con HLG) nell'app della fotocamera per impostazione predefinita.
- Attiva Ultra HDR per le foto per impostazione predefinita.
- Fornire supporto app per video HLG e acquisizione Ultra HDR.
Framework per la qualità dei contenuti multimediali
In Android 16, stiamo progettando un nuovo framework per la qualità di immagini e audio per stabilire un'API standardizzata per le implementazioni della televisione Android. Questo framework fornisce un approccio unificato alla qualità dell'immagine (PQ) e alla qualità audio (AQ) sulle Android TV e semplifica lo sviluppo per i fornitori. Questa funzionalità offre quanto segue:
- Impostazione granulare della qualità dell'immagine per stream, per utente e per tipo di input sul pannello del display, con un'impostazione a livello di sistema per l'intero schermo da utilizzare in tutte le app
- Impostazione audio granulare per stream e per dispositivo, con un'impostazione a livello di sistema da utilizzare in tutte le app
Codec video
In Android 16, lanceremo il supporto della piattaforma per il codec Advanced Professional Video (APV). Il codec APV è un codec intraframe ad alta velocità in bit progettato per offrire ai creator di contenuti acquisizioni e modifiche di alta qualità.
Inoltre, Google prevede di eseguire la transizione di tutti gli utenti da VP8, VP9 e AVC (H.264) ad AV1. Gli sviluppatori di app preferiscono AV1, la nuova generazione di codec, per evitare transcodifiche nel backend e ridurre la latenza. I codec hardware sono ancora consigliati, soprattutto per la codifica, nonostante il supporto del codec software AV1 stia migliorando.
Puoi adottare AV1 per una qualità, un'affidabilità e una concorrenza maggiori e prendere in considerazione il supporto APV nell'app Fotocamera e Galleria.
Prestazioni
Modalità permuta
Android 16 introduce la modalità permuta, che consente a sviluppatori e rivenditori di valutare l'integrità del sistema dopo un ripristino dei dati di fabbrica.
Per ulteriori informazioni, vedi Ottenere informazioni sull'integrità del sistema.
Autorizzazioni
Aggiornamenti dei ruoli Android
Android 16 aggiorna i seguenti ruoli:
COMPANION_DEVICE_APP_STREAMING
: Per i casi d'uso per lo streaming, la trasmissione o il mirroring di app che consentono lo streaming, la trasmissione o il mirroring da un dispositivo Android come un cellulare o un tablet a un computer desktop o laptop.COMPANION_DEVICE_NEARBY_DEVICE_STREAMING
: per casi d'uso per dispositivi Android come smartphone o tablet per l'app Connected Vehicle e per l'app di streaming per dispositivi XR.
Per saperne di più, consulta Ruoli Android.
Sicurezza
Sicurezza della rete mobile
Android 16 introduce piccole modifiche all'esperienza utente dell'opzione di connettività 2G presente in Impostazioni SIM per allinearla al resto delle Impostazioni. Android 16 introduce anche una sezione dedicata alle funzionalità di sicurezza della rete mobile denominata Sicurezza di rete mobile nel Centro per la sicurezza in Impostazioni.
Integrità del dispositivo
Android 16 aggiunge il supporto per i certificati di attestazione KeyMint versione 4.0. Per verificare l'integrità dei moduli APEX caricati, i certificati KeyMint 4.0 includono un nuovo campo moduleHash
nella struttura KeyDescription
.
Per ulteriori informazioni, consulta Attestazione di chiavi e ID.
Spazio di archiviazione
Account contatti predefinito
Gli utenti Android perdono alcuni contatti quando passano a un altro dispositivo. Per ridurre la perdita di contatti, Android 16 introduce il concetto di account predefinito per i contatti. Per supportare questa funzionalità, l'app Contatti deve:
- Promuovere le opzioni di sincronizzazione nel cloud per evitare la perdita di contatti nel tempo
- Chiedi agli utenti se vogliono spostare i contatti locali e della SIM negli account cloud predefiniti
- Scoraggiare la creazione di nuovi contatti locali e sulla SIM
Aggiornamenti
Aggiornamenti delle app senza interruzioni
Quando un pacchetto viene aggiornato, viene interrotto e messo in stato di blocco per impedirne l'esecuzione mentre il codice e le risorse vengono modificati. Per le app di grandi dimensioni, complesse e critiche per il sistema, l'inserimento dei pacchetti in uno stato bloccato può comportare un'esperienza utente negativa, in quanto le app dipendenti potrebbero non essere eseguibili.
Android 16 riduce il tempo in cui un'app non è eseguibile spostando dexopt
o dex2oat
in una fase precedente del processo di installazione. Questa
modifica riduce il tempo di blocco di un'app da un massimo di secondi a decine di
millisecondi.
Virtualizzazione
Android 16 offre funzionalità ampliate per l'Android Virtualization Framework (AVF) e l'hypervisor protetto KVM (pKVM), come aggiornamenti del sistema operativo migliorati all'interno delle macchine virtuali (VM) e l'introduzione di un terminale Linux. Di seguito è riportato un elenco delle modifiche più importanti apportate al formato AVF:
- Supporto dell'AVF Low-Level Native Development Kit (LL-NDK). Android 16 consente ai fornitori di avviare VM dalla partizione fornitore utilizzando AVF gestito da Google.
- Supporto delle VM con avvio anticipato. AVF consente alle VM di essere eseguite prima nel processo di avvio, a vantaggio di payload critici come i livelli di astrazione hardware (HAL) KeyMint.
- Aggiornamenti di Microdroid. Microdroid include spazio di archiviazione criptato ridimensionabile e supporto di VM protette da 16 K per prestazioni migliori.
- Supporto del terminale Linux. Ferrochrome introduce un terminale Linux basato su Debian all'interno di una macchina virtuale.
- Supporto del framework del firmware guest per Arm A-profile (FF-A). pKVM supporta la comunicazione sicura standardizzata FF-A con TrustZone per le VM protette.
- Aggiornamenti delle VM protette. Trusty OS per le applicazioni attendibili standard (TA) consente di eseguire applet attendibili TrustZone in VM protette per un isolamento e un aggiornamento migliori.
- Supporto delle chiamate di monitoraggio sicure (SMC) private del fornitore. Puoi spostare il codice esistente con SMC privati del fornitore in una pVM.
- Aggiornamenti dell'assegnazione dei dispositivi. Android 16 supporta l'assegnazione di dispositivi della piattaforma alle pVM, consentendo l'accesso diretto all'hardware.
- Supporto della parità degli ospiti non protetta. Gli ospiti non protetti dispongono del supporto completo per la notifica dell'unità di gestione della memoria (MMU) e della memoria non bloccata come un'app per Android.
- Aggiornamenti della tracciatura di Hypervisor. Android 16 include eventi di logging strutturati e una migliore tracciabilità delle funzioni.
Per ulteriori informazioni su queste modifiche, consulta Android Virtualization Framework.