A partire dal 27 marzo 2025, ti consigliamo di utilizzare android-latest-release anziché aosp-main per compilare e contribuire ad AOSP. Per ulteriori informazioni, vedi Modifiche ad AOSP.
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Questa pagina fornisce dettagli per il flashing delle build Android sui dispositivi utilizzando gli strumenti fastboot e adb. Adb ti consente di collegare la tua
workstation di sviluppo direttamente al tuo dispositivo Android e
di eseguire una serie di operazioni. Fastboot ti consente di installare (flashare) Android
e di interagire con il bootloader del dispositivo in modo da poter testare le modifiche apportate al sistema operativo e alle app. Per ulteriori informazioni sul funzionamento di adb, con particolare attenzione allo sviluppo di app, consulta la pagina Android Debug Bridge (adb) di Android Studio.
Per informazioni dettagliate sul codice di adb, consulta il file README di adb.
Verifica di avere fastboot e adb
Quando compili Android, adb e fastboot vengono compilati per impostazione predefinita. Per verificare la disponibilità di adb e fastboot, esegui i seguenti comandi:
adb--versionfastboot--version
Se vedi i numeri di versione, significa che hai installato fastboot e adb. Se
non vedi i numeri di versione, assicurati di aver
compilato Android.
in modo corretto. Vai a
Attivare la connessione USB.
Attivare la connessione USB
Prima di eseguire Android su un dispositivo, devi attivare la connessione USB:
Attiva lo sblocco OEM e il debug USB nelle opzioni sviluppatore:
Nell'app Impostazioni, tocca Informazioni sul telefono.
Tocca Numero build sette volte.
Quando viene visualizzato il messaggio Ora sei uno sviluppatore, tocca <-.
Tocca Sistema, quindi Opzioni sviluppatore.
Attiva Sblocco OEM e Debug USB. Se lo sblocco OEM non è disponibile, connettiti a internet in modo che il dispositivo possa eseguire il check-in. Se il problema persiste, puoi forzare un check-in: nell'app Telefono, inserisci *#*#CHECKIN#*#* (*#*#2432546#*#*)
(non è richiesta la SIM). Dopo aver inserito il numero (non è necessario premere Chiama),
il testo scompare e viene visualizzata una notifica di esito positivo.
Se lo sblocco OEM rimane non disponibile, il tuo dispositivo potrebbe essere vincolato all'operatore tramite la SIM e il bootloader non può essere sbloccato.
Collega il dispositivo a una porta USB della workstation.
Avviare la modalità Fastboot
Prima che Android possa essere installato su un dispositivo, il dispositivo deve essere in modalità Fastboot.
Esistono due modi per avviare un dispositivo in modalità Fastboot:
Utilizza il comando adb: dalla riga di comando, digita adb reboot bootloader.
Utilizza una combinazione di tasti:
Determina la combinazione di tasti per il tuo dispositivo. Per una tabella delle combinazioni di tasti di Fastboot, consulta Combinazioni di tasti di Fastboot.
Spegni il dispositivo.
Accendi il dispositivo e tieni immediatamente premuta la combinazione di tasti per il tuo
dispositivo (determinata nel passaggio 1).
Sbloccare il bootloader
Dopo aver avviato il dispositivo in modalità Fastboot, devi sbloccare il bootloader.
Per sbloccare il bootloader:
(Facoltativo) Esegui il backup di eventuali file importanti sul dispositivo.
Esegui il comando di sblocco per il tuo dispositivo:
Se stai aggiornando un dispositivo Nexus o Pixel prodotto nel 2015 o successivamente, esegui fastboot flashing unlock.
Per Pixel 2: per eseguire il flashing del bootloader, verifica che il bootloader di Pixel 2 sia aggiornato almeno alla versione Oreo MR1. Per aggiornare Pixel 2 a questa versione, applica l'aggiornamento over-the-air (OTA) o esegui il sideload di un'OTA completa.
Solo per Pixel 2 XL con versione del caricatore precedente a TMZ20a: potrebbe essere necessario sbloccare le partizioni critiche prima del flashing. Per sbloccare le partizioni critiche solo su Pixel 2 XL, esegui fastboot flashing unlock_critical.
Se stai sbloccando un dispositivo precedente al 2015, esegui fastboot oem unlock.
Sul dispositivo di destinazione viene visualizzata una schermata di conferma.
Conferma di voler cancellare tutti i dati utente e sbloccare il dispositivo.
Eseguire il flashing di un dispositivo
Puoi eseguire il flashing di un intero sistema Android con un unico comando. Il flashing di un intero sistema con un unico comando verifica che il sistema sottoposto a flashing sia compatibile con il bootloader e la radio installati, scrive le partizioni di avvio, di ripristino e di sistema e riavvia il sistema.
Per eseguire il flashing di un dispositivo:
Metti il dispositivo in modalità Fastboot tenendo premuta la combinazione di tasti appropriata all'avvio o utilizzando il seguente comando:
adbrebootbootloader
Dopo che il dispositivo è in modalità Fastboot, esegui:
fastbootflashall-w
L'opzione -w cancella la partizione /data sul dispositivo, opzione utile per la prima volta che esegui il flashing di un determinato dispositivo.
Bloccare di nuovo il bootloader
Per bloccare di nuovo il bootloader:
Per i dispositivi dal 2015 in poi, esegui il comando fastboot flashing lock
Per i dispositivi del 2014 o precedenti, esegui il comando fastboot oem lock
Ripristinare lo stato di fabbrica del dispositivo
Le immagini del produttore per i dispositivi Google sono disponibili nella pagina Immagini del produttore per dispositivi Nexus e Pixel.
Le immagini di fabbrica per Motorola Xoom sono distribuite direttamente da Motorola.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Flash with Fastboot\n\nThis page provides details for flashing Android builds onto devices using the\n*fastboot* and *adb* tools. Adb lets you connect your\ndevelopment workstation directly to your Android-powered device and\nperform a variety of operations. Fastboot lets you install (flash) Android\nand interact with the device's bootloader so you can test your OS and app\nchanges. For additional information on how adb works, with emphasis on app\ndevelopment, see\n[Android Studio's Android Debug Bridge (adb) page](https://developer.android.com/studio/command-line/adb).\nIf you want details on the code for adb, see the adb\n[README](https://cs.android.com/android/platform/superproject/+/android-latest-release:packages/modules/adb/README.md).\n| **Note:** Google provides an additional flash tool, called [*Android Flash Tool*](/docs/setup/test/flash), that is intended for use only with prebuilt builds.\n| **Note:** Fastboot is also the name of a bootloader module and mode.\n\nVerify that you have fastboot and adb\n-------------------------------------\n\nWhen you build Android, adb and fastboot is built by default. To confirm\nthe availability of adb and fastboot, run the following commands: \n\n adb --version\n fastboot --version\n\nIf you see version numbers, you have fastboot and adb installed. If you\ndon't see version numbers, ensure you\n[built Android](/docs/setup/build/building).\nsuccessfully. Continue to\n[Enable your USB connection](#enable-usb).\n\nEnable your USB connection\n--------------------------\n\nBefore running Android on a device, you must enable your USB connection:\n\n1. Enable OEM unlocking and USB debugging in the developer options:\n\n 1. In the Settings app, tap **About phone**.\n 2. Tap **Build number** seven times.\n 3. When you see the message **You are now a developer!** , tap **\\\u003c-**.\n 4. Tap **System** , then tap **Developer options**.\n 5. Enable **OEM unlocking** and **USB debugging** . If OEM unlocking is unavailable, connect to the internet so the device can check in. If that still doesn't work, you can force a check in: In the Dialer app, enter **\\*#\\*#CHECKIN#\\*#\\*** (\\*#\\*#2432546#\\*#\\*) (no SIM required). After entering the number (no need to press call), the text disappears and a success notification appears.\n\n If OEM unlocking remains unavailable, your device might be SIM locked by\n your carrier and the bootloader can't be unlocked.\n2. Connect your device to a USB port on your workstation.\n\nBoot into Fastboot mode\n-----------------------\n\nBefore Android can be flashed to a device, a device must be in Fastboot mode.\nThere are two ways to boot a device into Fastboot mode:\n\n- Use the `adb` command: From the command-line, type `adb reboot bootloader`.\n- Use a key combination:\n 1. Determine the key combination for your device. For a table of Fastboot key combinations, see [Fastboot key combinations](/docs/setup/reference/fastboot-keys).\n 2. Turn the device off.\n 3. Turn the device on and immediately hold down the key combination for your device (determined in step 1).\n\nUnlock the bootloader\n---------------------\n\nAfter booting into fastboot mode, you must unlock the bootloader.\n| **Warning:** For privacy reasons, unlocking the bootloader deletes user data. After unlocking, all data on the device is erased, including both private app data and shared data accessible over USB (including photos and movies).\n\nTo unlock the bootloader:\n\n1. (Optional) Back up any important files on the device.\n2. Run the unlock command for your device:\n\n - If you're updating a Nexus or Pixel device that is manufactured in 2015 or later, run `fastboot flashing unlock`.\n - For Pixel 2: To flash the bootloader, verify that the Pixel 2's bootloader is updated to at least Oreo MR1's version. To update to a Pixel 2 to this version, apply the over-the-air (OTA) update or sideload a [full OTA](https://developers.google.com/android/ota).\n - For Pixel 2 XL only with loader version prior to TMZ20a: The critical partitions might need to be unlocked before flashing. To unlock the critical partitions on Pixel 2 XL only, run `fastboot flashing unlock_critical`.\n - If you're unlocking a pre-2015 device, run `fastboot oem unlock`.\n\n The target device displays a confirmation screen.\n3. Confirm that you want to erase all user data and unlock the device.\n\n | **Tip:** If your device is shown in the output before reboot, but Fastboot or the flash script are misbehaving, it might be an issue with your USB cable. Try a different port or switching connectors. For example, if you're using a USB C port on your workstation try a USB A port instead.\n\n| **Note:** On Nexus 10, after unlocking the bootloader, the internal storage remains unformatted. You can format the device using `fastboot format cache` followed by `fastboot format userdata`.\n\nFlash a device\n--------------\n\nYou can flash an entire Android system in a single command. Flashing an entire\nsystem with a single command verifies that the system being flashed is\ncompatible with the installed bootloader and radio, writes the boot, recovery,\nand system partitions together, and reboots the system.\n\nTo flash a device:\n\n1. Place the device in fastboot mode by holding the appropriate\n key combination at boot or using the following command:\n\n adb reboot bootloader\n\n2. After the device is in fastboot mode, run:\n\n fastboot flashall -w\n\nThe `-w` option wipes the `/data` partition on the device, which is useful\nfor your first time flashing a particular device.\n| **Note:** File systems created with `fastboot` on Motorola Xoom don't function optimally. Google recommends that you recreate file systems through recovery using `adb reboot recovery`. While in recovery, open the menu (press **Power + Volume Up**), wipe the cache partition, then wipe the data.\n\n### Re-locking the bootloader\n\nTo re-lock the bootloader:\n\n- For 2015 or later devices, run the command `fastboot flashing lock`\n- For 2014 or earlier devices, run the command `fastboot oem lock`\n\nRestore device to factory state\n-------------------------------\n\nFactory images for Google devices are available from\n[Factory Images for Nexus and Pixel Devices](https://developers.google.com/android/nexus/images).\nFactory images for the Motorola Xoom are distributed directly by Motorola."]]