A partire dal 27 marzo 2025, ti consigliamo di utilizzare android-latest-release anziché aosp-main per compilare e contribuire ad AOSP. Per ulteriori informazioni, vedi Modifiche ad AOSP.
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Il test di latenza del loopback audio misura la latenza "di andata e ritorno", dall'inizio della riproduzione del segnale alla ricezione dell'audio acquisito. Anche se questo test
non consente la separazione delle misurazioni della latenza nella riproduzione e
nella cattura del sistema, fornisce una buona indicazione delle prestazioni della latenza complessiva
del sistema su più coppie di dispositivi.
La latenza loopback viene misurata generando un segnale su un dispositivo di output e catturandolo su un dispositivo di input accoppiato. Il segnale generato è un insieme di picchi di rumore che possono essere riconosciuti dal test e viene utilizzato per determinare con precisione l'inizio del segnale.
Percorsi di latenza
Il test di latenza del loopback audio misura la latenza di tre percorsi, come mostrato nella Figura 1:
Altoparlante/Microfono: il segnale dell'altoparlante integrato viene acquisito dal microfono integrato. Il test di questo percorso è obbligatorio sui dispositivi portatili, come smartphone e tablet, e non è obbligatorio per i dispositivi non portatili, come orologi, TV, automobili e frigoriferi.
Jack per cuffie: il segnale viene indirizzato con un
cavo di loopback
dall'uscita all'ingresso del jack per cuffie analogico da 3,5 mm.
USB: il segnale viene instradato tramite un
adattatore da cuffie USB ad analogico
con un connettore di loopback o un'interfaccia audio USB
con jack di uscita collegati ai jack di ingresso. Per superare il test è sufficiente ottenere un valore di passaggio per uno dei percorsi USB. Questo percorso potrebbe non essere disponibile per alcuni dispositivi Android, come TV e auto.
Riquadro di test
Il riquadro Test di latenza del loopback audio è costituito dalle seguenti sezioni, come mostrato nella Figura 1.
Figura 1. Riquadro del test di latenza del loopback audio.
Utilità di supporto
L'utente deve eseguire le seguenti utilità prima di iniziare il test:
Calibra audio:per analizzare efficacemente l'audio acquisito, è importante generare un segnale di uscita a un livello adeguato.
Calibra audio richiama il
riquadro Calibrazione loopback audio,
che viene utilizzato per garantire un livello di segnale appropriato.
Dispositivi audio:avvia una finestra di dialogo che mostra tutti i dispositivi audio supportati e connessi al DUT. Per ulteriori informazioni, consulta il riquadro Dispositivi audio.
Figura 2. Utilità di supporto per il test della latenza del loopback audio.
Sezione di configurazione del DUT
Questa sezione mostra informazioni sulla configurazione del DUT, come mostrato nella Figura 1. I seguenti attributi di configurazione determinano,
in parte, i criteri di passaggio:
Audio professionale: il DUT dichiara il flag Audio professionale che specifica che il DUT supporta un livello di prestazioni audio professionale e funzionalità come il supporto MIDI.
Latenza bassa: il DUT dichiara il flag Latenza bassa che specifica che il DUT supporta una latenza massima ridotta per la riproduzione e l'acquisizione audio.
MPC:il livello della classe di rendimento dei media dichiarato dal DUT.
MMAP: il DUT supporta la riproduzione audio in modalità MMAP.
MMAP Exclusive: il DUT supporta la riproduzione in modalità esclusiva MMAP.
Smartwatch: è stato stabilito che il DUT è uno smartwatch.
TV: è stato stabilito che il DUT è una televisione.
Automobile: è stato stabilito che il veicolo in prova è un'automobile.
Dispositivo palmare:è stato stabilito che il DUT è un dispositivo palmare, ovvero uno smartphone o un tablet.
Sezioni di test
Per ogni percorso, la sezione di test contiene due elementi:
Inizia:esegue la sezione di test. Il pulsante viene attivato quando viene stabilito che il DUT supporta un determinato percorso disponibile.
Testo di istruzioni/processo/stato: mostra le istruzioni per attivare la sezione di test, lo stato della sezione di test durante l'esecuzione e i risultati di una sezione di test al termine.
Sezione
Descrizione
Test dell'altoparlante e del microfono
L'opzione Avvia è attiva a meno che il DUT non supporti un altoparlante interno o un microfono interno, come in una TV o un'auto.
Test del jack per cuffie
L'opzione Avvia è attivata se il DUT supporta un jack per cuffie analogico E un
connettore di loopback audio
è collegato a un jack per cuffie analogico da 3,5 mm sul DUT.
Test USB
L'opzione Avvia è attivata se il DUT supporta una connessione audio USB E se è collegato un
dispositivo audio USB.
Risultati
Mostra i risultati del test complessivo.
Procedura di test
Per ogni itinerario supportato:
Collega la periferica di loopback appropriata per i test delle cuffie analogiche e USB.
Per il test dell'altoparlante e del microfono, posiziona il DUT su una superficie piana in una stanza silenziosa. Le periferiche richieste sono elencate in
Periferiche audio del verificatore CTS.
Al termine del test per ogni sezione, la sezione Risultati si aggiorna per riflettere lo stato complessivo del test.
Quando tutti i percorsi richiesti sono testati e ogni test soddisfa i criteri di latenza per quel percorso come specificato nel CDD, viene attivato lo stato PASS.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Audio loopback latency test\n\n\u003cbr /\u003e\n\n\u003cbr /\u003e\n\nThe audio loopback latency test measures \"round-trip\" latency, from the\nstart of signal playback to the receipt of the captured audio. While this test\ndoesn't allow for the separation of the latency measurements in the playback and\ncapture of the system, it gives a good indication of overall latency performance\nof the system over several device pairs.\n\nLoopback latency is measured by generating a signal on an output device and\ncapturing that signal on a paired input device. The generated signal is a set of\nnoise bursts that can be recognized by the test and is used to accurately\ndetermine the start of the signal.\n\nLatency paths\n-------------\n\nThe audio loopback latency test measures the latency of three routes, as shown\nin Figure 1:\n\n- **Speaker/Mic:** The built-in speaker signal is captured by the built-in\n microphone. Testing this path is required on handheld devices, such as\n phones and tablets, and isn't required for nonhandheld devices, such as\n watches, TVs, automobiles, and refrigerators.\n\n- **Headset Jack:** The signal is routed with a\n [loopback plug](/docs/compatibility/cts/audio-peripherals#audio-loopback-plug)\n from the output to the input of the 3.5 mm analog headset jack.\n\n| **Note:** This route isn't supported on all Android devices.\n\n- **USB:** The signal is routed through either a [USB-to-analog headset adapter](/docs/compatibility/cts/audio-peripherals#usb-analog-headset-adapter) with a loopback plug, or a [USB audio interface](/docs/compatibility/cts/audio-peripherals#usb-audio-interface) with output jacks connected to input jacks. Obtaining a passing value for either of the USB routes is sufficient to pass. This route might not be available for some Android devices, such as TV and automobile.\n\nTest panel\n----------\n\nThe **Audio Loopback Latency Test** panel consists of the following sections, as\nshown in Figure 1.\n\n**Figure 1.** Audio loopback latency test panel.\n\n### Support utilities\n\nThe user needs to run the following utilities before starting the test:\n\n- **Calibrate Audio:** To effectively analyze the captured audio, it's\n important to generate an output signal at an adequate level.\n **Calibrate Audio** invokes the\n [Audio Loopback Calibration panel](/docs/compatibility/cts/audio-loopback-calib),\n which is used to ensure an appropriate signal level.\n\n- **Audio Devices:** Starts a dialog that displays all of the audio devices\n that are supported by and connected to the DUT. See\n [Audio Devices panel](/docs/compatibility/cts/audio-devices-panel) for more\n information.\n\n**Figure 2.** Audio loopback latency test support utilities.\n\n### DUT configuration section\n\nThis section displays information about the configuration of\nthe DUT as shown in Figure 1. The following configuration attributes determine,\nin part, the pass criteria:\n\n- **Pro Audio:** The DUT declares the *Pro Audio* flag specifying that the DUT\n supports a *Professional* level of audio performance and features such as\n MIDI support.\n\n- **Low Latency:** The DUT declares the *Low Latency* flag specifying that the\n DUT supports a low maximum latency for audio playback and capture.\n\n- **MPC:** The *Media Performance Class* level declared by the DUT.\n\n- **MMAP:** The DUT supports MMAP mode audio playback.\n\n- **MMAP Exclusive:** The DUT supports MMAP exclusive mode playback.\n\n- **Watch:** The DUT has been determined to be a watch.\n\n- **TV:** The DUT has been determined to be a television.\n\n- **Automobile:** The DUT has been determined to be an automobile.\n\n- **Handheld:** The DUT has been determined to be a *handheld* device, that\n is, either a phone or a tablet.\n\n### Test sections\n\nFor each route, the test section contains two elements:\n\n- **Start:** Executes the test section. The button is enabled when it's determined that the DUT supports a given available route.\n- **Instruction/process/status text:** Displays instructions for enabling the test section, the status of the test section while it's running, and the results of a test section when complete.\n\n| **Note:** Each test section supported by the DUT must pass in order for the overall test to pass.\n\n| Section | Description |\n|----------------------|------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Speaker and mic test | **Start** is enabled unless the DUT doesn't support either an internal speaker or internal microphone, as in a TV or automobile device. |\n| Headset jack test | **Start** is enabled if the DUT supports an analog headset jack AND an [Audio loopback plug](/docs/compatibility/cts/audio-peripherals#audio-loopback-plug) is plugged in to an Analog 3.5 mm headset jack on the DUT. |\n| USB test | **Start** is enabled if the DUT supports a USB audio connection AND a USB audio device is connected. |\n| Results | Displays the results for the overall test. |\n\nTest process\n------------\n\nFor each supported route, do the following:\n\n1. Connect the appropriate loopback peripheral for analog headset and USB tests. For the speaker and Mic test, place the DUT on a flat surface in a quiet room. The required peripherals are listed in [CTS Verifier audio peripherals](/docs/compatibility/cts/audio-peripherals).\n2. Run the [Support utilites](#support-utilities).\n3. Run the [test section](#test) by tapping **Start**.\n\nAs the test for each test section completes, the **Results** section updates to\nreflect the overall test status.\n\nWhen all required routes are tested, and each test meets the latency criteria\nfor that route as specified in [CDD](/docs/compatibility/14/android-14-cdd#56_audio_latency),\n**PASS** is enabled."]]