A partire dal 27 marzo 2025, ti consigliamo di utilizzare android-latest-release
anziché aosp-main
per compilare e contribuire ad AOSP. Per ulteriori informazioni, vedi Modifiche ad AOSP.
Aggiungere caratteri personalizzati
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Ora puoi utilizzare gli overlay delle risorse di runtime (RRO) per modificare i caratteri. Aggiungendo caratteri personalizzati per creare un pacchetto di caratteri, puoi utilizzare i caratteri nei temi e gli RRO per applicare le personalizzazioni.
Completa le seguenti attività:
In custom-fonts.zip sono forniti una struttura di file di esempio e file di esempio.
Scarica ed estrai questo file localmente per uso personale.
Creare un pacchetto di caratteri
Per creare un pacchetto di caratteri:
- Aggiungi tutti i file dei caratteri
ttf
al pacchetto di caratteri nella
vendor
partizione. Ad esempio:
vendor/[oem]/fonts/[oem]-sans/
- Crea il file
Android.mk
per il pacchetto di caratteri. Ad esempio:
vendor/[oem]/fonts/[oem]-[fontname]/Android.mk
- Assicurati che il modulo venga installato nella partizione
product
nella
etc
cartella. Per farlo, verifica che il modulo abbia i seguenti flag:
LOCAL_MODULE_CLASS := ETC
LOCAL_PRODUCT_MODULE := true
LOCAL_MODULE_PATH := $(TARGET_OUT_PRODUCT)/fonts
Il codice di esempio fornito sopra illustra una definizione completa di un modulo del pacchetto di caratteri.
- Crea un file denominato
fonts.mk
per il pacchetto di caratteri, quindi aggiungi i file ttf
dei caratteri a PRODUCT_PACKAGES
. Ad esempio:
vendor/[oem]/fonts/[oem]-[fontname]/fonts.mk
Ad esempio:
PRODUCT_PACKAGES := \
[font name].ttf \
Creare un pacchetto overlay del dispositivo
- Crea un modulo denominato
fonts_customization.xml
da aggiungere alla compilazione.
Questo modulo punta al file fonts_customization.xml
contenente le famiglie di caratteri e chiama i file make di tutti i pacchetti di caratteri. Ad esempio:
vendor/[oem]/[device]_overlay/fonts/Android.mk
- Crea le famiglie di caratteri:
vendor/[oem]/[device]_overlay/fonts/fonts_customization.xml
Il livello principale del file deve essere un tag fonts-modification
. Aggiungi
le famiglie di caratteri per ciascuno dei pacchetti di caratteri in questo elemento. Inoltre, aggiungi
customizationType="new-named-family"
a ogni famiglia di caratteri e assicurati
che ciascuna abbia un attributo name
. Questo nome viene utilizzato in seguito per accedere alla famiglia di caratteri. Questo file deve essere aggiunto al modulo fonts_customizations.xml
definito in precedenza in Android.mk
.
L'esempio fornito sopra contiene un file fonts_customization.xml
valido.
- Crea
fonts.mk
. Ad esempio:
vendor/[oem]/[device]_overlay/fonts/fonts.mk
- Aggiungi
fonts_customization.xml
sotto il flag PRODUCT_PACKAGES
.
- Chiama ciascuno dei pacchetti di caratteri creati in precedenza.
$(call inherit-product-if-exists, vendor/[oem]/fonts/[oem]-[fontname]/fonts.mk)
- Aggiungi il modulo del carattere alla compilazione in
PRODUCT_PACKAGES
, quindi esegui nuovamente la compilazione.
I caratteri verranno installati sul sistema.
- Verifica che i file dei caratteri
ttf
siano nella
/product/fonts
cartella sul dispositivo.
- Verifica che
fonts_customization.xml
sia in /product/etc/
sul
dispositivo.
Utilizzare la nuova famiglia di caratteri di sistema
Per utilizzare la nuova famiglia di caratteri di sistema:
<style name="customstyle">
<item name="android:fontFamily">customfontfamily</item>
</style>
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-08-10 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-08-10 UTC."],[],[],null,["# Add custom fonts\n\nYou can now use runtime resource overlays (RROs) to change fonts. By adding custom\nfonts to make a font package, you can use fonts in themes and use RROs to apply the\ncustomizations.\n\nComplete these tasks:\n\n- [Make a font package](/docs/automotive/hmi/car_ui/fonts#make)\n- [Create a device overlay package](/docs/automotive/hmi/car_ui/fonts#create)\n- [Use the added system fonts family](/docs/automotive/hmi/car_ui/fonts#use)\n\nA sample file structure and sample files are provided in\n[custom-fonts.zip](/static/docs/automotive/hmi/car_ui/custom-fonts.zip).\nDownload and then extract this file locally for your own use.\n\nMake a font package\n-------------------\n\nTo make a font package:\n\n1. Add all the font `ttf` files to the font package in the `vendor` partition. For example:\n\n `vendor/[oem]/fonts/[oem]-sans/`\n2. Create the `Android.mk` file for the font package. For example:\n\n `vendor/[oem]/fonts/[oem]-[fontname]/Android.mk`\n3. Make sure the module will be installed in the `product` partition in the `etc` folder. To do so, confirm the module has the following flags: \n\n ```makefile\n LOCAL_MODULE_CLASS := ETC\n LOCAL_PRODUCT_MODULE := true\n LOCAL_MODULE_PATH := $(TARGET_OUT_PRODUCT)/fonts\n ```\n\n The sample code provided above illustrates a complete definition of a font package module.\n4. Create a file named `fonts.mk` for the font package and then add the font `ttf` files to `PRODUCT_PACKAGES`. For example:\n\n `vendor/[oem]/fonts/[oem]-[fontname]/fonts.mk`\n\n For example: \n\n ```objective-c\n PRODUCT_PACKAGES := \\\n [font name].ttf \\\n ```\n\nCreate a device overlay package\n-------------------------------\n\n1. Make a module called `fonts_customization.xml` to be added to the build. This module points to the `fonts_customization.xml` file that contains the font families and calls the make files of all the font packages. For example:\n\n `vendor/[oem]/[device]_overlay/fonts/Android.mk`\n2. Create the font families: `vendor/[oem]/[device]_overlay/fonts/fonts_customization.xml`\n\n The root level of the file must be a `fonts-modification` tag. Add\n font families for each of the font packages under this element. In addition, add\n `customizationType=\"new-named-family\"` to every font family, and make\n sure each has a `name` attribute. This name is used later to access the\n font family. This file must be added to the `fonts_customizations.xml`\n module defined previously in `Android.mk`.\n\n The sample provided above contains a valid `fonts_customization.xml` file.\n3. Create `fonts.mk`. For example:\n\n `vendor/[oem]/[device]_overlay/fonts/fonts.mk`\n4. Add `fonts_customization.xml` under the `PRODUCT_PACKAGES` flag.\n5. Call into each of the previously created font packages.\n `$(call inherit-product-if-exists, vendor/[oem]/fonts/[oem]-[fontname]/fonts.mk)`\n\n6. Add the font module to the build under `PRODUCT_PACKAGES` and then rebuild. The fonts will be installed on the system.\n7. Verify that the `ttf` fonts files are in the `/product/fonts` folder on the device.\n8. Verify that `fonts_customization.xml` is in `/product/etc/` on the device.\n\nUse the new system fonts family\n-------------------------------\n\nTo use the new system fonts family: \n\n```text\n\u003cstyle name=\"customstyle\"\u003e\n \u003citem name=\"android:fontFamily\"\u003ecustomfontfamily\u003c/item\u003e\n\u003c/style\u003e\n```"]]