Questa guida fornisce una panoramica generale dello sviluppo di GKI.
Esaminare la documentazione esistente
Prima di iniziare lo sviluppo del GKI, leggi i seguenti documenti:
Per una panoramica del progetto GKI, leggi Progetto GKI.
Per una spiegazione della relazione tra Android Common Kernels (ACK), kernel GKI e KMI, leggi Android Common Kernels (ACK).
Per scoprire come contribuire al kernel, leggi Sviluppo di codice del kernel per GKI, Linee guida per i contributi per i kernel comuni Android e Standard di codifica del kernel Linux.
Per scoprire di più su GKI e sui moduli del fornitore, leggi Panoramica dei moduli del kernel e altri documenti nella sezione dei moduli.
Crea, monitora e testa
Quando crei, monitori e testi le implementazioni di GKI, segui queste linee guida:
Utilizza la procedura di compilazione ermetica e la toolchain LLVM.
Invia l'elenco dei simboli KMI all'ACK appropriato.
Configura un sistema di monitoraggio ABI continuo nei tuoi flussi di lavoro di sviluppo del kernel interni. Per ulteriori dettagli, vedi Mantenere un KMI stabile.
Esegui test di convalida completi del sistema con GKI. Se riscontri regressioni in termini di potenza e prestazioni e non disponi di meccanismi per risolvere questi problemi nel codice ACK, invia un'email all'indirizzo kernel-team@android.com per ricevere assistenza.
Segui la procedura di applicazione della patch
Prima di creare e inviare una patch, invia le patch upstream a LKML. Se la patch non può essere caricata prima, spiega la motivazione in un bug. Per ulteriori informazioni sulle patch, consulta Sviluppare codice del kernel per GKI.
Come segnalare un bug del kernel o contattarci
Per segnalare un bug, fai clic sul link Kernel (GKI) File a bug nella pagina Segnalazione di bug.
Se hai domande relative a GKI o al kernel, invia un'email all'indirizzo kernel-team@android.com.