Effetti audio

A partire da Android 11, i produttori di dispositivi hanno la possibilità di allegare e attivare automaticamente effetti audio specifici quando un determinato dispositivo audio viene selezionato per l'acquisizione o la riproduzione audio. Un miglioramento importante è che gli effetti audio inseriti in un percorso audio interamente implementato sotto l'HAL audio (connessione diretta tra un dispositivo di input e un dispositivo di output) possono essere controllati dal framework degli effetti audio.

Questa funzionalità è destinata principalmente agli OEM del settore automobilistico, ma può essere utilizzata anche in altri fattori di forma di Android. Un'app di esempio inserisce un effetto di miglioramento della voce nell'output del sintonizzatore FM quando è collegata direttamente allo speaker tramite il DSP audio.

Prerequisiti

  • Come per qualsiasi altro effetto audio, l'effetto deve essere implementato da una libreria del fornitore ed elencato nel file di configurazione audio_effects.xml.
  • L'effetto deve essere di tipo pre-elaborazione o post-elaborazione (flag TYPE_PRE_PROC o TYPE_POST_PROC impostato in EffectDescriptor.flags).
  • Se l'implementazione dell'effetto è accelerata dall'hardware (flag HW_ACC_TUNNEL impostato in EffectDescriptor.flags), può essere collegata a un percorso audio completamente connesso sotto l'HAL (nessuno stream audio di riproduzione o acquisizione aperto nell'HAL audio).

Creare e attivare un effetto per il dispositivo

Gli effetti audio specifici del dispositivo possono essere istanziati utilizzando uno dei due metodi riportati di seguito.

Utilizzare un file di configurazione degli effetti audio

Questo metodo consente la creazione statica di un effetto audio che viene collegato e attivato sistematicamente a qualsiasi percorso audio selezionando un dispositivo specifico come sink o sorgente.

A questo scopo, aggiungi una sezione specifica nel file audio_effects.xml come segue:

<deviceEffects>
<devicePort type="AUDIO_DEVICE_IN_BUILTIN_MIC" address="bottom">
      	<apply effect="agc"/>
      </devicePort>
  </deviceEffects>
  

Utilizzare un'API di sistema

È stato aggiunto un nuovo costruttore @SystemApi alla classe android.media.audiofx.AudioEffect per creare e attivare un effetto dispositivo:

AudioEffect(@NonNull UUID uuid, @NonNull AudioDeviceAttributes device);

Una volta creato l'effetto specificando l'ID effetto audio univoco e il descrittore del dispositivo audio, può essere attivato o disattivato con le API AudioEffect esistenti.

È disponibile anche un'API per verificare se un'implementazione supporta una determinata combinazione di dispositivo/effetto.

static boolean isEffectSupportedForDevice(
            @NonNull UUID uuid, @NonNull AudioDeviceAttributes device);

Nuove API HAL

HAL per effetti audio

L'HAL V6.0 dell'effetto audio ha una nuova firma per il metodo createEffect() che consente la creazione di un effetto collegato a un dispositivo:

IEffectFactory::createEffect(Uuid uid, AudioSession session,
AudioIoHandle ioHandle, AudioPortHandle device)
  • Il AudioSession specificato deve essere AudioSessionConsts.DEVICE.
  • AudioIoHandle viene ignorato se session è AudioSessionConsts.DEVICE.
  • device è identificato dal suo AudioPortHandle univoco assegnato dal framework audio quando il dispositivo viene selezionato nell'HAL audio con il metodo IDevice::createAudioPatch().

HAL audio

Per supportare la funzionalità Effetto dispositivo, l'HAL audio deve implementare il controllo del routing audio utilizzando l'API IDevice::createAudioPatch(). Ciò è indicato dal report sul metodo IDevice::supportsAudioPatches() true.

Due nuovi metodi API, IDevice::addDeviceEffect(AudioPortHandle device, uint64_t effectId) e IDevice::removeDeviceEffect(AudioPortHandle device, uint64_t effectId) comunicano all'implementazione HAL che un effetto del dispositivo è stato attivato o disattivato su un determinato dispositivo.

Il dispositivo viene identificato dal suo ID AudioPortHandle, che viene utilizzato quando viene creata una patch audio con il metodo IDevice::createAudioPatch().

Le API Audio HAL possono essere utilizzate da un'implementazione se è necessaria la coordinazione tra le HAL audio ed effetti quando un effetto è abilitato o disabilitato.