A partire dal 27 marzo 2025, ti consigliamo di utilizzare android-latest-release
anziché aosp-main
per compilare e contribuire ad AOSP. Per ulteriori informazioni, vedi Modifiche ad AOSP.
Cronologia delle notifiche
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
La cronologia delle notifiche è una schermata del dispositivo in cui gli utenti possono vedere le notifiche posticipate, alcune notifiche ignorate di recente e una cronologia dell'ultimo giorno di notifiche. Si tratta di una funzionalità facoltativa che gli OEM possono implementare.
Non ci sarà alcun impatto su SoC o operatori.
La cronologia delle notifiche è pensata per risolvere i seguenti casi d'uso:
- Chiusura accidentale: hai chiuso accidentalmente una notifica e vuoi dare un'occhiata veloce a cosa si tratta.
- Notifiche posticipate: hai posticipato una notifica, ma vuoi visualizzarla prima del termine del periodo di posticipazione.
- Risoluzione dei problemi: ritieni di aver perso una notifica. Controlla la cronologia delle notifiche per vedere se è arrivata una notifica e se è stato emesso un suono. Se non la trovi, controlla se una notifica è stata bloccata. Puoi modificare le impostazioni di notifica nella cronologia delle notifiche.
- Gestione delle notifiche: vuoi modificare il modo in cui le notifiche interrompono, quindi utilizzi la cronologia delle notifiche perché offre un'istantanea realistica del carico di notifiche giornaliere, il che semplifica la comprensione dell'ambito delle modifiche apportate ad avvisi, blocchi e così via.
Sono disponibili implementazioni di riferimento di questi componenti della cronologia delle notifiche:
- Impostazioni:
packages/apps/Settings/src/com/android/settings/notification/history
- Server di sistema:
com.android.server.notification.NotificationHistory.*.java
Di seguito sono riportati i passaggi principali per implementare la cronologia delle notifiche:
- Scrivere gli eventi di notifica nel log.
- Aggiungi punti di contatto al log e l'impostazione per attivarlo e disattivarlo.
- Implementa la schermata Cronologia notifiche.
Gli utenti possono disattivare la cronologia delle notifiche. Quando questa impostazione è disattivata, tutti gli elementi della cronologia vengono eliminati e non viene scritto alcun elemento nel log.
Puoi impostare il numero di giorni in cui le notifiche vengono visualizzate nella cronologia delle notifiche utilizzando la costante HISTORY_RETENTION_DAYS
nella classe NotificationHistoryDatabase
. Puoi anche modificare le sezioni visualizzate nella schermata Cronologia notifiche e la modalità di presentazione dei dati.
Il periodo di conservazione della cronologia delle notifiche predefinito è di 24 ore.
Questi test di unità sono forniti per ogni componente del codice:
- Test di unità del server di sistema:
FrameworksUiServicesTests
- Test di unità delle impostazioni:
make -j64 RunSettingsRoboTests
ROBOTEST_FILTER="com.android.settings.notification"
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Notification history is a device screen where users can see snoozed\nnotifications, a handful of recently dismissed notifications, and a history of\nthe last day of notifications. It is an optional feature for OEMs to implement.\nThere's no impact on SoCs or carriers.\n\nNotification history is meant to address these use cases:\n\n- **Accidental dismissal**: You accidentally dismissed a notification and want to get a quick look at what it was.\n- **Snoozed notifications**: You snoozed a notification but want to see it before the snooze period is over.\n- **Troubleshooting**: You think you missed a notification. You check the notification history to see whether there was a notification and whether it buzzed. If you don't find it, you check whether a notification was blocked. You can change notification settings in notification history.\n- **Notification management**: You want to change how interruptive notifications are, so you use notification history because it offers a realistic slice of daily notification load, which makes it easy to understand the scope of your changes to alerting, blocking. etc.\n\nReference implementations of these components of Notification History are\navailable:\n\n- **Settings** : `packages/apps/Settings/src/com/android/settings/notification/history`\n- **System server** : `com.android.server.notification.NotificationHistory.*.java`\n\nThese are the major steps to implement Notification History:\n\n- Write notification events to the log.\n- Add entry points to the log and the setting to turn it on and off.\n- Implement the Notification History screen.\n\nUsers can turn Notification History off. When it's off, all history items are\ndeleted and no items are written to the log.\n\nYou can set the number of days notifications appear in the Notification\nHistory using the `HISTORY_RETENTION_DAYS` constant in the\n`NotificationHistoryDatabase` class. You can also modify which\nsections appear in the Notification History screen and how the data is\npresented.\n\nThe default notification history retention period is 24 hours.\n\nThese unit tests are provided for each component of the code:\n\n- **System server unit tests** : `FrameworksUiServicesTests`\n- **Settings unit tests** : `make -j64 RunSettingsRoboTests\n ROBOTEST_FILTER=\"com.android.settings.notification\"`"]]